La Biblioteca di Economia offre sessioni di formazione a distanza, utilizzando Google Meet, per illustrare i servizi e le risorse (libri, periodici, banche dati) a disposizione dei propri utenti. Il prossimo corso si terrà martedì 31 gennaio 2023, ore 15:15-17:00, Leggi tutto …
Premio di Laurea per i laureati del CdL in Strategia, Management e Controllo
Le laureate e i laureati in Economia del Corso di laurea in Strategia, Management e Controllo dell’Università di Pisa hanno tempo fino al 31 gennaio 2023 per candidarsi al Premio di Laurea promosso dal Rotary Club Cascina e Monte Pisano e finanziato da Confcommercio Provincia Leggi tutto …
Warwick Economic Summit – 10-12 febbraio 2023, Coventry
Dal 10 al 12 febbraio 2023, a Coventry, si terrà il Warwick Economic Summit (WES), una conferenza organizzata dagli studenti dell’Università di Warwick, che coinvolge più di 50 atenei nel mondo con una rappresentanza di studenti da più di 90 paesi. Leggi tutto …
Studentesse del corso O.A.S.I. premiate a livello nazionale
Il 1 dicembre 2022, in occasione del convegno annuale di Assochange è stato premiato il miglior lavoro presentato da studenti universitari italiani partecipanti allo Student Contest “Ritorno dal futuro: costruire nuove organizzazioni”. Assochange e ASSIOA – Associazione Italiana di Organizzazione Leggi tutto …
Let’s StartUp – Come trasformare un’idea in business – Mercoledì 30/11/2022
Mercoledì 30 novembre alle ore 17,30 si terrà l’evento “Let’s StartUp – come trasformare un’idea in business“ presso l’aula C del Dipartimento di Economia e Management. L’incontro è organizzato da Starting Finance Club UniPi in collaborazione con il Dipartimento di Leggi tutto …
Presentati i nuovi prorettori e delegati
Al seguente link la Presentazione dei nuovi prorettori e delegati
Workshop “Corporate Sustainability Due Diligence From the French Loi sur le devoir de vigilance and the German Lieferkettengesetz to the European Directive Proposal” – 7 novembre 2022 ore 12.15, Aula Magna (Sapienza)
Workshop “Corporate Sustainability Due Diligence From the French Loi sur le devoir de vigilance and the German Lieferkettengesetz to the European Directive Proposal” – 7 novembre 2022 ore 12.15, Aula Magna (Sapienza). L’evento è correlato al Progetto Jean Monnet “Assessing the Leggi tutto …
Cordoglio per la scomparsa della professoressa Giovanna Mariani
L’Università di Pisa e il Dipartimento di Economia e Management sono in lutto per la scomparsa, avvenuta nella mattinata di venerdì 4 novembre, della professoressa Giovanna Mariani, ordinaria di Finanza aziendale e presidente del corso di laurea magistrale in Banca Finanza Leggi tutto …
Premio di laurea “Giovanni Tosi” per Laurea Magistrale 2022
Se hai conseguito il diploma di laurea magistrale nel 2022 con una tesi in materie economiche ed economiche aziendali (classi LM 56 e LM 77) in ambito bancario, finanziario e di cooperazione bancaria, puoi concorrere all’assegnazione del premio di laurea Leggi tutto …
Evento 04/11/2022 – “La povertà e le sue declinazioni nell’economia globalizzata”
Il 4 novembre 2022, dalle 10:30 alle 17:00, studiosi, rappresentanti delle istituzioni e della Chiesa si riuniscono a Livorno, nella Chiesa di Nostra Signora di Fatima, per discutere de “La povertà e le sue declinazioni nell’economia globalizzata“. L’evento potrà essere Leggi tutto …