A causa della chiusura delle strutture non sarà possibile effettuare corsi in presenza fino alla fine dell’emergenza Covid-19. Saranno effettuate sessioni di formazione a distanza mediante Google Meet. Il prossimo corso si terrà martedì 9 e mercoledì 10 marzo, ore Leggi tutto …
Jean Monnet Chair Course: SMALL AREA METHODS FOR THE ANALYSIS OF MULTIDIMENSIONAL POVERTY DATA AND SEMINARS
Di seguito i corsi Jean Monnet attivati nel secondo semestre dell’a.a. 2020/21 presso il Dipartimento di Economia e Management, co-finanziati dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ e aperti a tutti gli studenti, docenti dell’Ateneo e ai soggetti interessati. I corsi Jean Monnet promuovono Leggi tutto …
Premio Tesi di Laurea Alto Vicentino Ambiente
Il 28 febbraio 2021 scade la quarta edizione del Premio Tesi di Laurea indetta da Alto Vicentino Ambiente che premia i laureati di atenei nazionali che abbiano discusso una tesi magistrale tra aprile 2018 e dicembre 2020 sui modelli innovativi di gestione dei rifiuti, in rapporto alle nuove tecnologie, ai materiali riciclabili, ai trattamenti dei rifiuti, alla valorizzazione del rifiuto nella produzione Leggi tutto …
Seminario “On the dependence of investor’s probability of default on climate transition scenarios”
Il 29 gennaio 2021 alle 15:00 si terrà il seminario online dal titolo “On the dependence of investor’s probability of default on climate transition scenarios” Speakers: Prof. Irene Monasterolo (Boston University; Vienna University of Economics and Business) Michelangelo Bruno (Banca Leggi tutto …
Giulio Regeni: bando per 5 premi istituiti dal MUR
Il MUR ha istituito cinque premi per tesi di laurea magistrale e di dottorato, intitolati alla memoria di Giulio Regeni, ricercatore italiano ucciso in Egitto mentre stava svolgendo attività di studio e ricerca per il suo dottorato. Il bando, emanato Leggi tutto …
Premio Marco Vigorelli per tesi di laurea magistrale
Il Premio Marco Vigorelli ha la finalità di premiare le tesi di laurea magistrale di giovani studiosi che, contestualizzando i cambiamenti della società e i nuovi approcci delle imprese alle necessità di conciliazione dei propri dipendenti, analizzino e individuino gli Leggi tutto …
Chiusura Dipartimento di Economia e Management – Dicembre 2020/Gennaio 2021
Si comunicano le chiusure totali del Dipartimento di Economia e Management relative alle prossime festività natalizie. Il Dipartimento sarà chiuso: – Giovedì 24 dicembre 2020; – Giovedì 31 dicembre 2020; – Sabato 2 gennaio 2021.
Ricordo di Tancredi Bianchi
E’ morto nella notte tra venerdì 27 e sabato 28 novembre 2020 il Professor Tancredi Bianchi, figura di spicco nel mondo accademico, bancario e finanziario del nostro paese. Nato il 12 giugno 1928 a Caravaggio si è laureato all’Università Bocconi Leggi tutto …
CONTHACKT – Editoria 4.0
Il Contamination Lab Pisa dell’ Università di Pisa lancia con il Polo Tecnologico di Navacchio, Il Tirreno, Seacom, Digital-Hub, Pemcards by Emotion, Intarget e iDNA, “CONTHACKT – Editoria 4.0“, un Hackathon in cui studenti, laureati, dottorandi, PhD e ricercatori dell’Università Leggi tutto …
Concorso di idee “Logo Design Contest – CISUP”
Vi segnaliamo il concorso di idee “Logo Design Contest – CISUP”, promosso dal CISUP – Centro per la Integrazione della Strumentazione dell’Università di Pisa, per la creazione di un progetto grafico che sia in grado di sintetizzare e comunicare con Leggi tutto …