L’ammissione è subordinata:
- al possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o quadriennale o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo
- alla verifica dell’adeguatezza della preparazione iniziale, effettuata sulla base di un voto-soglia di diploma
Per l’a.a. 2022-23, il voto-soglia del diploma conseguito nell’anno scolastico 2021-2022 è fissato a 75/100.
Pertanto:
- nel caso di voto-soglia di diploma pari o superiore a 75/100, l’immatricolazione avviene senza obbligo formativo aggiuntivo (OFA)
- nel caso di voto-soglia di diploma inferiore a 75/100, l’immatricolazione avviene con l’attribuzione automatica di un obbligo formativo aggiuntivo (OFA), da sanare:
- sostenendo e superando una parte integrativa dell’esame del I semestre del I anno di Matematica generale
oppure
sostenendo e superando il test TOLC-E (anche nella modalità TOLC@Casa), riportando un punteggio almeno pari a 11,50
Informazioni dettagliate su modalità di accesso e OFA sono contenute nella Delibera n° 58 del 3.03.2022 del Consiglio del Dipartimento.
Per quanto riguarda il Test di Accesso relativo al corso di laurea Triennale MBE – Bachelor of Science in Management of Business and Economics (in lingua inglese), si prega di consultare la pagina dedicata sul sito del Corso.