News In Evidenza
Avvisi e Bandi
Bando Erasmus+ 2023 – Seconda apertura – Studenti idonei per la mobilità per studio
OFFERTA DI LAVORO : ISTITUTO DI SCIENZA E TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE (ISTI) DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE DI PISA
TESI TRIENNALI DICEMBRE 2023: orario delle Proclamazioni previste per il giorno 12 dicembre p.v
Esito Bando-Master DECO 2023/2
Calendario sedute Tesi Magistrali dicembre 2023
OFFERTA DI LAVORO: CO.RA. SRL
Eventi e seminari
Tirocinio in azienda. Come fare per attivarlo con successo
Incontro a cura dell’Ufficio Placement L‘Ufficio Placement del Dipartimento di Economia e Management organizza un incontro aperto a tutta la…
Lorenzo Leto (University of Pisa): “Dynamics of management control systems’ development in “small public” companies”
Date: Tuesday, 12 December 2023, at 12:15 pm Location: Seminar Room 237, DEM Speaker and Title: Lorenzo Leto (University of…
Il Dipartimento di Economia e Management incontra il Centro di Ricerca “E. Piaggio”
Mercoledì 13 dicembre 2023, alle ore 11:30 in Aula Magna (Via Cosimo Ridolfi 10, Pisa), il Dipartimento di Economia e…
Dayehoon Yoo (University of Siena): “A Bayesian Game in the Human-AI Society: The Interaction between Pedestrian and Two Types of Autonomous Vehicle”
Date: Friday, 15 December 2023, at 2:00 pm Venue: Lecture Hall, DEM Speaker: Dayehoon Yoo (University of Siena) Title: “A Bayesian Game in…
Il Dipartimento di Economia e Management
Il Dipartimento di Economia e Management, con la sua offerta didattica, mira a rispondere alla esigenza di formazione professionale e scientifica della società e del mercato del lavoro relativamente ai settori aziendale, economico in senso lato e statistico. Gli studenti del Dipartimento di Economia e Management, attraverso i molteplici Corsi di Laurea e percorsi di studio, possono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito di quattro aree principali: economica, economico-aziendale, statistico-matematica e giuridica. A partire dall’a.a. 2009/10, con l’attuazione della riforma degli ordinamenti universitari (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270), per iscriversi a tutti i Corsi di Laurea è necessario: possedere dei Prerequisiti; sostenere un Test d’Accesso obbligatorio.
Il Dipartimento si propone quale centro per l’alta formazione di economisti generali e di economisti aziendali che, sulla base di una preparazione qualificata, possono occupare posizioni di dirigenza e di responsabilità nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, nel credito, nella finanza, nelle assicurazioni, nel commercio, nella pubblica amministrazione, nei centri di ricerca, negli organismi nazionali e internazionali di programmazione economica. Inoltre, i Corsi di Studio preparano gli studenti all’esercizio della libera professione, all’insegnamento e alla ricerca.