The Voice for DEM: la serie che dà voce alle professioni – 1ª Edizione

Al via il format che connette gli studenti con il mondo delle professioni

Parte ufficialmente la prima edizione di “The Voice for DEM”, la nuova serie di incontri per l’orientamento professionale, on-line e on-site, ideata dall’Ufficio Placement del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa in collaborazione con FinEdu e il Career Service di Ateneo.

Partendo dal format “The Voice of Finance” promosso da FinEdu di Giulia Cartei, laureata del Dipartimento di Economia e Management dell’Ateneo pisano, “The Voice for DEM” nasce con un duplice obbiettivo: fornire agli studenti una bussola concreta per orientarsi nel mondo del lavoro e, allo stesso tempo, dare voce ai brillanti professionisti, tra cui diversi Alumni del DEM, che hanno costruito carriere di successo e sono pronti a condividere la loro esperienza.

Un ponte tra studio e carriera: sette capitoli per sette aree strategiche

“The Voice for DEM” è strutturato in sette capitoli tematici, ciascuno dedicato a un’area didattica del Dipartimento, riflesso diretto dei settori professionali strategici di impiego dei suoi laureati. L’iniziativa mira a rispondere alle domande fondamentali degli studenti su come applicare efficacemente le competenze acquisite durante il percorso di studi, fornendo testimonianze concrete e un confronto diretto con i professionisti che hanno già avviato le proprie carriere nei diversi settori.

Ecco i sette capitoli tematici in programma:

THE VOICE OF ACCOUNTANTS
Giovedì 9 ottobre 2025, ore 17:00-19:00, Aula Master DEM | ISCRIVITI QUI
Incontro con Marco Marchi, focalizzato sulla libera professione, con approfondimenti sulla professione del commercialista.

  • THE VOICE OF CONSULTING: Esplora la consulenza strategica e manageriale.
  • THE VOICE OF FINANCE & ECONOMICS: Dedicato al settore finance e alle politiche macroeconomiche.
  • THE VOICE OF MARKETING: Un viaggio tra Marketing Analytics, CRM e Business Development.
  • THE VOICE OF INDUSTRIAL & SERVICES: Approfondisce le realtà e le opportunità dei settori industriali e dei servizi.
  • THE VOICE OF STARTUP & ENTREPRENEURSHIP: Dedicato a chi sogna di avviare un’impresa, con focus su Startup e creazione d’impresa.
  • THE VOICE OF SUSTAINABILITY: Un tema di attualità cruciale, che copre sviluppo sostenibile, reporting di sostenibilità, ESG e compliance applicata.

Format ibrido, tra podcast e incontri in presenza

Il format di “The Voice of DEM”, curato da Giulia Cartei di FinEdu e dalla professoressa Alessandra Rigolini del Dipartimento di Economia e Management, è stato pensato per essere accessibile e coinvolgente, con la possibilità di seguire contenuti online e di partecipare a un incontro in presenza, per favorire il confronto diretto e il networking tra professionisti, aziende e la comunità studentesca.

Ogni capitolo in programma prevede:

  • Contenuti Online: Podcast e Webinar disponibili sui canali Spotify e YouTube di FinEdu e sul canale YouTube di DEMunipi, da seguire in diretta o in differita, ideali per una fruizione flessibile.
  • Un incontro On-Site: un evento in presenza presso il Dipartimento di Economia e Management Unipi, a cui sarà possibile partecipare iscrivendosi tramite la piattaforma Career Center by JobTeaser di Ateneo.

Canali per restare aggiornati e seguire gli incontri

Social DEMunipi: InstagramYouTube

Social FinEdu: InstagramYouTube – Spotify

Informazioni e contatti

jobplacement@ec.unipi.it

Torna in cima