News In Evidenza
Avvisi e Bandi
Esito Bando-Master DECO 2022/7-1 – Master II livello Economia Aziendale E Management
Bando Erasmus KA131-Extra UE 2022 solo per TRAINEESHIP
Esito Bando-Master DECO 2022/6
Bando di concorso per l’attribuzione di due Borse di Studio e di Approfondimento in memoria del dott. Vincenzo Giovannitti sul tema “Le banche nell’attuale scenario di transizione energetica e digitale”
Esito Bando-Corso Perfez. DECO 2022/1 del 27/02/2023
Elenco idonei vincitori – Bandi per il Laboratorio su “Lo sviluppo delle digital skills”e su “Le competenze manageriali per l’employability”, II semestre, a.a. 2022/2023
Eventi e seminari
Agne Kajackaite (University of Milan): “Breaking bad: Malfunctioning institutions erode good behavior” (with Rustam Hakimov)
Date: Thursday, 23 March 2023, at 12:00 pm Location: Seminar Room Bruguier Pacini, DEM Speaker: Agne Kajackaite (University of Milan)…
Donatella Baiardi (University of Parma): “No one leaves home until home is a damp voice in your ear saying leave, run now, I don’t know what I’ve become”
Date: Thursday, 30 March 2023, at 12:00 pm Location: Seminar Room Bruguier Pacini, DEM Speaker: Donatella Baiardi (University of Parma)…
Il Dipartimento di Economia e Management
Il Dipartimento di Economia e Management, con la sua offerta didattica, mira a rispondere alla esigenza di formazione professionale e scientifica della società e del mercato del lavoro relativamente ai settori aziendale, economico in senso lato e statistico. Gli studenti del Dipartimento di Economia e Management, attraverso i molteplici Corsi di Laurea e percorsi di studio, possono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito di quattro aree principali: economica, economico-aziendale, statistico-matematica e giuridica. A partire dall’a.a. 2009/10, con l’attuazione della riforma degli ordinamenti universitari (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270), per iscriversi a tutti i Corsi di Laurea è necessario: possedere dei Prerequisiti; sostenere un Test d’Accesso obbligatorio.
Il Dipartimento si propone quale centro per l’alta formazione di economisti generali e di economisti aziendali che, sulla base di una preparazione qualificata, possono occupare posizioni di dirigenza e di responsabilità nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, nel credito, nella finanza, nelle assicurazioni, nel commercio, nella pubblica amministrazione, nei centri di ricerca, negli organismi nazionali e internazionali di programmazione economica. Inoltre, i Corsi di Studio preparano gli studenti all’esercizio della libera professione, all’insegnamento e alla ricerca.