Esami di Stato 2025

Informazioni generali

Bando 2025 e iscrizioni

Commissione

Membri Esperti

 

Ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale n.426 del 19 giugno 2025 le date di svolgimento della prima prova degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile sono le seguenti:

Articolo 5
1. Gli esami di Stato per l’accesso alla sezione A dell’albo di cui all’art. 34 del citato d.lgs. n. 139/2005 hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 25 luglio 2025 e per la seconda sessione il giorno 14 novembre 2025. Gli esami per l’accesso alla sezione B dell’albo di cui all’art. 34 del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139, hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 31 luglio 2025 e per la seconda sessione il giorno 20 novembre 2025.

2. Le prove integrative ai fini dell’iscrizione al registro dei revisori legali si svolgono secondo l’ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell’albo dell’università o istituto di istruzione universitaria sede d’esame.

Prove d’esame per le Sessioni dell’anno 2025 – Rif. normativo D. Lgs. 28 giugno 2005, n. 139

L’esame di Stato di abilitazione all’ esercizio delle professioni di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile sarà costituito da tutte le prove previste dal regolamento  da svolgersi in presenza.

CALENDARIO iscrizioni e Prima PROVA:

1^ sessione 2025 – Scadenza iscrizioni: 30 giugno 2025

Data di inizio esami:

  • Sezione A – Dottore Commercialista25 luglio 2025 – riconoscimento e prova scritta in presenza (gli esami proseguiranno in base al calendario stabilito dalla Commissione giudicatrice)
  • Sezione B – Esperto contabile31 luglio 2025 – riconoscimento e prova scritta in presenza (gli esami proseguiranno in base al calendario stabilito dalla Commissione giudicatrice)

2^ sessione 2025 – Scadenza iscrizioni: 21 ottobre 2025

Data di inizio esami:

  • Sezione A – Dottore Commercialista: 14 novembre 2025 – riconoscimento e prova scritta in presenza (gli esami proseguiranno in base al calendario stabilito dalla Commissione giudicatrice)
  • Sezione B – Esperto contabile: 20 novembre 2025 – riconoscimento e prova scritta in presenza (gli esami proseguiranno in base al calendario stabilito dalla Commissione giudicatrice).

Il BANDO relativo alla I e alla II sessione degli esami di abilitazione all’esercizio delle professioni 2025 è stato emanato con DR 869/25 prot. 84804 del 26 giugno 2025.

Nel bando sono riportate tutte le informazioni utili per l’iscrizione e per i principali adempimenti previsti.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente sul portale dell’Università Alice seguendo le indicazioni presenti sul bando. 

COMUNICAZIONI AI CANDIDATI:

Tutti i candidati sono ammessi con riserva alla prova d’esame: l’Amministrazione provvederà ad escludere i candidati che abbiano presentato istanze di partecipazione al concorso incomplete e/o prive del versamento, o che non siano risultati in possesso dei titoli e dei requisiti di accesso previsti.

CANDIDATI ESONERATI PRIMA PROVA:

I candidati che hanno ricevuto comunicazione di conferma di esonero dalla prima prova da parte dell’Amministrazione dovranno presentarsi direttamente per lo svolgimento della seconda prova.

Le indicazioni su data, luogo e orario di convocazione saranno contenute nel calendario delle prove (Le informazioni saranno pubblicate non appena disponibili).

La pubblicazione online del calendario delle prove d’esame costituisce avviso di convocazione alle prove stesse e pertanto i candidati sono tenuti a prenderne visione.

Non saranno fornite comunicazioni secondo altre modalità.

 

____

PROVE INTEGRATIVE AI FINI DELL’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

All’interno delle sessioni di esame sopra indicate, sono indette le prove integrative ai fini dell’iscrizione al Registro dei Revisori Legali, di cui all’art. 11, comma 1 del Decreto 19 gennaio 2016, n. 63. A partire dalla I sessione 2017, come previsto dall’art. 12 del Decreto 19 gennaio 2016 n. 63, sono ammessi a sostenere la prova di idoneità per Revisore Legale i soggetti che hanno conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione per Dottore Commercialista o Esperto Contabile.

Le prove si svolgono secondo le modalità previste dall’Ordinanza Ministeriale 426 del 19 giugno 2025 in apposite giornate dedicate agli aspiranti revisori, all’interno delle sessioni d’esame previste per gli esami di abilitazione di Dottore Commercialista o Esperto Contabile.

Le materie delle prove sono previste dall’art. 11 comma 1 e 2 del Decreto 19 gennaio 2016 n. 63 e l’esame è costituito, per la prima e la seconda sessione dell’anno 2025, da una prova scritta e da una prova orale da svolgersi esclusivamente in presenza.

Torna in cima