Esami di Stato 2025

Informazioni generali

Bando 2025 e iscrizioni

Commissione

Membri Esperti

Ai sensi dell’Ordinanza Ministeriale n.426 del 19 giugno 2025 le date di svolgimento della prima prova degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile sono le seguenti:

Articolo 5
1. Gli esami di Stato per l’accesso alla sezione A dell’albo di cui all’art. 34 del citato d.lgs. n. 139/2005 hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 25 luglio 2025 e per la seconda sessione il giorno 14 novembre 2025. Gli esami per l’accesso alla sezione B dell’albo di cui all’art. 34 del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139, hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 31 luglio 2025 e per la seconda sessione il giorno 20 novembre 2025.

2. Le prove integrative ai fini dell’iscrizione al registro dei revisori legali si svolgono secondo l’ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell’albo dell’università o istituto di istruzione universitaria sede d’esame.

Prove d’esame per le Sessioni dell’anno 2025 – Rif. normativo D. Lgs. 28 giugno 2005, n. 139

L’esame di Stato di abilitazione all’ esercizio delle professioni di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile sarà costituito da tutte le prove previste dal regolamento  da svolgersi in presenza.

CALENDARIO iscrizioni e Prima PROVA:

1^ sessione 2025 – Scadenza iscrizioni: 30 giugno 2025

Data di inizio esami:

  • Sezione A – Dottore Commercialista25 luglio 2025 – riconoscimento e prova scritta in presenza (gli esami proseguiranno in base al calendario stabilito dalla Commissione giudicatrice)
  • Sezione B – Esperto contabile31 luglio 2025 – riconoscimento e prova scritta in presenza (gli esami proseguiranno in base al calendario stabilito dalla Commissione giudicatrice)

2^ sessione 2025 – Scadenza iscrizioni: 21 ottobre 2025

Data di inizio esami:

  • Sezione A – Dottore Commercialista: 14 novembre 2025 – riconoscimento e prova scritta in presenza (gli esami proseguiranno in base al calendario stabilito dalla Commissione giudicatrice)
  • Sezione B – Esperto contabile: 20 novembre 2025 – riconoscimento e prova scritta in presenza (gli esami proseguiranno in base al calendario stabilito dalla Commissione giudicatrice).

Il BANDO relativo alla I e alla II sessione degli esami di abilitazione all’esercizio delle professioni 2025 è stato emanato con DR 869/25 prot. 84804 del 26 giugno 2025.

Nel bando sono riportate tutte le informazioni utili per l’iscrizione e per i principali adempimenti previsti.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente sul portale dell’Università Alice seguendo le indicazioni presenti sul bando. 

Anno 2025 – I Sessione: Informazioni generali

Il giorno delle prove i candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità ai fini della identificazione; è preferibile che il documento sia lo stesso allegato alla domanda di ammissione.

Su richiesta, al momento dell’identificazione, verrà rilasciato un certificato attestante la partecipazione come giustificativo per permessi di lavoro o simili.

Se un candidato si presenta al riconoscimento, ma non si presenta alla prova, sarà ritenuto RESPINTO.
Se un candidato, durante lo svolgimento della prova, decide di RINUNCIARE dovrà firmare un apposito modulo rilasciato in sede d’esame.

NON sono ammessi telefoni cellulari e qualsiasi dispositivo di connessione dati (smart watch, pc portatili, palmari, ecc.).

Durante le prove scritte è consentito l’uso dei codici annotati con la sola giurisprudenza. Non è consentita la consultazione dei principi contabili (sia nazionali che internazionali).

CANDIDATI ESONERATI PRIMA PROVA:

I candidati che hanno ricevuto comunicazione di conferma di esonero dalla prima prova da parte dell’Amministrazione dovranno presentarsi direttamente per lo svolgimento della seconda prova.

La pubblicazione online del calendario delle prove d’esame costituisce avviso di convocazione alle prove stesse e pertanto i candidati sono tenuti a prenderne visione.

Per informazioni inviare una mail a: esamidistato@ec.unipi.it

 DOTTORE COMMERCIALISTA

Elenco candidati

ESONERATI PRIMA PROVA: i candidati esonerati sono convocati per il giorno 29 luglio ore 8:30.

Calendario delle prove:

Prima prova scritta: 25 luglio 2025 – Aula B – Dipartimento di Economia e Management

  • ore 8:30 – Convocazione candidati per le operazioni di riconoscimento;
  • ore 9:30 – Avvio procedure prova scritta.

Seconda prova scritta: 29 luglio 2025 – Aula B – Dipartimento di Economia e Management

  • ore 8:30 – Convocazione candidati per le operazioni di riconoscimento;
  • ore 9:30 – Avvio procedure prova scritta.

Terza prova scritta: 31 luglio 2025 – Aula B – Dipartimento di Economia e Management

  • ore 8:30 – Convocazione candidati per le operazioni di riconoscimento;
  • ore 9:30 – Avvio procedure prova scritta.

La prova scritta avrà una durata massima di 5 ore.

Ciascuna delle prove previste è valutata in trentesimi (30/30).

L’ammissione alla prova orale è ottenuta con una votazione di almeno 54 punti  su 90 complessivi alle tre prove scritte e un punteggio non inferiore a 12 punti su 30 per ciascuna prova.

Per i candidati esonerati dalla prima prova, l’ammissione alla prova orale è ottenuta con una votazione di almeno 36 punti su 60 complessivi alle due prove scritte e un punteggio non inferiore a 12 su 30 per ciascuna prova.

Al termine della correzione delle prove scritte sarà pubblicato l‘elenco dei soli ammessi alla prova orale.

Prova Orale: 08 settembre 2025Aula “Dono Giannessi” – Dipartimento di Economia e Management
  • ore 15:00 Convocazione candidati per le operazioni di riconoscimento;
  • ore 15:30 Avvio procedure prova orale.

Se un candidato non si presenta entro le ore 15:30 per le operazioni di riconoscimento sarà ritenuto ASSENTE e quindi escluso dall’esame. Si seguirà l’ordine alfabetico.

Al termine delle prove sarà pubblicato l’elenco dei soli abilitati.

ESPERTO CONTABILE

Elenco candidati

ESONERATI PRIMA PROVA: i candidati esonerati sono convocati per il giorno 08 settembre ore 8:30.

Calendario delle prove:

Prima prova scritta: 31 luglio 2025 – Aula B – Dipartimento di Economia e Management

  • ore 8:30 – Convocazione candidati per le operazioni di riconoscimento;
  • ore 9:30 – Avvio procedure prova scritta.

Seconda prova scritta: 08 settembre 2025-Aula Dono Giannessi-Dipartimento di Economia e Management

  • ore 8:30 – Convocazione candidati per le operazioni di riconoscimento;
  • ore 9:30 – Avvio procedure prova scritta.

Terza prova scritta: 09 settembre 2025 – Aula Dono Giannessi – Dipartimento di Economia e Management

  • ore 8:30 – Convocazione candidati per le operazioni di riconoscimento;
  • ore 9:30 – Avvio procedure prova scritta.

Se un candidato non si presenta entro le ore 9:30 per le operazioni di riconoscimento sarà ritenuto ASSENTE e quindi escluso dall’esame.

La prova scritta avrà una durata massima di 5 ore.

Al termine della correzione delle prove scritte sarà pubblicato l‘elenco dei soli ammessi alla prova orale.

Prova Orale: 15 settembre 2025Aula Dono Giannessi – Dipartimento di Economia e Management

Al termine delle prove sarà pubblicato l’elenco dei soli abilitati.

PROVE INTEGRATIVE AI FINI DELL’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

Elenco candidati

All’interno delle sessioni di esame sopra indicate, sono indette le prove integrative ai fini dell’iscrizione al Registro dei Revisori Legali, di cui all’art. 11, comma 1 del Decreto 19 gennaio 2016, n. 63. A partire dalla I sessione 2017, come previsto dall’art. 12 del Decreto 19 gennaio 2016 n. 63, sono ammessi a sostenere la prova di idoneità per Revisore Legale i soggetti che hanno conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione per Dottore Commercialista o Esperto Contabile.

Le prove si svolgono secondo le modalità previste dall’Ordinanza Ministeriale 426 del 19 giugno 2025 in apposite giornate dedicate agli aspiranti revisori, all’interno delle sessioni d’esame previste per gli esami di abilitazione di Dottore Commercialista o Esperto Contabile.

Le materie delle prove sono previste dall’art. 11 comma 1 e 2 del Decreto 19 gennaio 2016 n. 63 e l’esame è costituito, per la prima e la seconda sessione dell’anno 2025, da una prova scritta e da una prova orale da svolgersi esclusivamente in presenza.

Calendario delle prove:

Prova scritta: 15 settembre 2025

  • ore 8:30 – Convocazione candidati per le operazioni di riconoscimento;
  • ore 9:30 – Avvio procedure prova scritta.

Se un candidato non si presenta entro le ore 9:30 per le operazioni di riconoscimento sarà ritenuto ASSENTE e quindi escluso dall’esame.

Al termine della correzione delle prove scritte sarà pubblicato l‘elenco dei soli ammessi alla prova orale.

Prova Orale: 14 ottobre 2025
  • ore 8:30 – Convocazione candidati per le operazioni di riconoscimento;
  • ore 9:30 – Avvio procedure prova scritta.

Al termine delle prove sarà pubblicato l’elenco dei soli idonei.

La prova orale si considera superata se si consegue almeno il voto di 21 su 30 (ventuno trentesimi).
L’idoneità è conseguita con una votazione di almeno 21 punti su 30 (ventuno trentesimi).

Torna in cima