I servizi offerti dal Dipartimento di Economia e Management (DEM) a supporto di studenti con disabilità (legge 104, 1992), disturbi di apprendimento (DSA, legge 170/2011) e altre situazioni certificate (anche solo temporaneamente, come per esempio postumi di incidenti) sono coordinati dal gruppo di supporto formato dal prof. Pietro Guarnieri (coordinatore), dalla prof.ssa Pina Iacoviello, dalla prof.ssa Giovanna D’Inverno e dal dott. Francesco Schirripa Spagnolo e forniti di concerto con l’Unità centrale di Ateneo (USID, https://www.unipi.it/index.php/usid) e con lo sportello DSA dell’UniPI (https://www.unipi.it/campus-e-servizi/servizi/sportello-dsa-disturbi-specifici-di-apprendimento/ ).
L’USID fornisce strumenti di supporto generale (per esempio, servizi di accompagnamento o supporto alla mobilità) mentre il servizio locale del DEM segue i bisogni legati specificamente alla didattica nel Dipartimento di Economia e Management.
In particolare, grazie a finanziamenti speciali dell’Università di Pisa e del Dipartimento, dal 2018 è attivo presso il DEM un progetto integrato (“Strumenti per l’autonomia”) che si avvale della collaborazione di una psicologa dell’apprendimento e di tutor specializzati che supportano gli studenti nella pianificazione delle attività e nello sviluppo di un metodo di studio idoneo.
Gli studenti certificati DIS/DSA già iscritti e seguiti dal servizio interno del DEM che, per un dato esame, intendono richiedere ausili dispensativi/compensativi devono seguire le istruzioni descritte in questa pagina:
Gli studenti certificati DIS/DSA interessati a iscriversi ai corsi di laurea offerti dal DEM sono invitati a contattare preliminarmente l’USID (usid@unipi.it) che successivamente li metterà in contatto con il gruppo di supporto del Dipartimento.
Gli studenti già iscritti al DEM che desiderano accedere ai servizi di supporto sono invitati a contattare il gruppo di supporto inviando un’email all’indirizzo: supporto_autonomia@ec.unipi.it
Contatti: