Nei giorni 11 e 12 settembre, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa (Via Cosimo Ridolfi 10), si svolgerà la terza edizione del workshop Macroeconomic challenges of the green transition.
Il workshop nasce come spazio di confronto scientifico e di dialogo tra studiosi e ricercatori impegnati a esplorare le sfide che la transizione ecologica pone ai sistemi economici contemporanei. L’attenzione sarà rivolta in particolare al rapporto tra politiche climatiche, cambiamenti ambientali e dinamiche macroeconomiche, con un’analisi che toccherà temi di primo piano come l’occupazione, la crescita, l’inflazione e la distribuzione del reddito.
Le due giornate alterneranno keynote lectures e sessioni tematiche, offrendo un’occasione di dibattito qualificato e interdisciplinare. La presenza di relatori di rilievo internazionale, come Andrew Jackson (University of Surrey), Romain Svartzman (Università Bocconi) e Lilia Caiado Couto (Open Society Foundations), conferma la dimensione globale dell’iniziativa e la volontà di arricchire la discussione con prospettive provenienti da contesti accademici e istituzionali diversi.
L’evento è promosso dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Pisa con il sostegno del progetto europeo MAPS (Models, Assessment, and Policies for Sustainability), finanziato nell’ambito del programma Horizon Europe.
Per partecipare al workshop, è necessario compilare il modulo online dedicato.
Area download