Non-Financial Reporting and Audit Quality: Future Perspectives in Italy and in Europe (nFAQ)

Venerdì 7 novembre 2025 alle ore 14:30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management (Via Cosimo Ridolfi 10, Pisa), si terrà l’incontro “Non-Financial Reporting and Audit Quality: Future Perspectives in Italy and in Europe (nFAQ)”.

L’iniziativa è organizzata nell’ambito del progetto PRIN 2022 – nFAQ e coinvolge come Principal Investigator la professoressa Chiara Demartini (Università di Pavia), come responsabile dell’Unità di ricerca di Pisa la professoressa Silvia Ferramosca (Università di Pisa) e come responsabile dell’Unità di ricerca di Roma la professoressa Sara Trucco (Università degli Studi Internazionali di Roma).

Il programma dell’evento prevede la presentazione delle ricerche svolte dai gruppi di lavoro delle tre Unità di ricerca e, a seguire, una tavola rotonda con rappresentanti di aziende, degli ordini professionali e delle società di revisione, dedicata alle esperienze pratiche di sostenibilità e audit.

Sarà un momento di confronto tra accademia e professione su temi di grande attualità come la rendicontazione di sostenibilità, la qualità dell’audit e le nuove prospettive dei report non finanziari.

La partecipazione all’incontro è libera e aperta a docenti, studenti, professionisti e al pubblico interessato.

L ‘evento è stato possibile grazie al contributo dell’Unione Europea — Next-GenerationEU — Missione 4 “Istruzione e ricerca” Componente 2, Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, CUP 153D23002830006, codice progetto 2022 YALETF. Titolo del progetto PRIN 2022: “Non Financial disclosure and Audit Quality: Future perspectives in Italy and Europe (n-FAQ)”.

Informazioni e contatti

Prof. Silvia Ferramosca, Università di Pisa – silvia.ferramosca@unipi.it


Allegati

Seminario PRIN nFAQ

Torna in cima