News In Evidenza
Avvisi e Bandi
Esito – Bando per l’attribuzione di contributi di mobilità a studenti per la partecipazione a Summer School
OFFERTA DI TIROCINIO CURRICULARE/EXTRACURRICULARE: NAVIGO SCARL
OFFERTA DI TIROCINIO CURRICULARE : TECNOLOGIA & INNOVAZIONE SRLS
Nomina commissione bando prot. 2207 rep. 70 del 02/05/2023 incarico responsabile sistema gestione qualità
Esito selezione della procedura comparativa per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo – Prof. Daniele Dalli
Bando per l’assegnazione di n. 4 posti di mobilità per studenti dei Corsi di Laurea Triennale, nell’ambito programma di scambio con Haute école de gestion Genève (CH DELEMON02), per l’a.a. 2023/2024
Eventi e seminari
Lunch seminar 30 may 2023: “Entrepreneurial team characteristics through the lens of signaling theory” and “The dark side of Innovation”
Date: Tuesday, 30 May 2023, at 12:15 pm Location: Seminar Room 237, DEM Speakers and Title: Silvia Barghini (University of…
Simone Quercia (University of Verona): “Understanding Opposition to Immigration: News Media and Emotions”
Date: Thursday, 1st June 2023, at 12:15 pm Location: Seminar Room Bruguier Pacini, DEM Speaker: Simone Quercia (University of Verona) Title:…
Fabio Lavista (University of Pisa): “Convergenza e divergenza in Europa: il ruolo del cambiamento strutturale. Prime evidenze da un nuovo dataset (1962-2022)”
Date: Friday, 9 June 2023, at 11:00 am Location: Seminar Room Bruguier Pacini, DEM Speaker: Fabio Lavista (University of Pisa) Title: “Convergenza…
Giulio Greco (University of Pisa): “Macroeconomic Uncertainty and Earnings Smoothing: Evidence from Commodity Firms”
Date: Wednesday, 28 June 2023, at 11:30 am Location: Seminar Room Bruguier Pacini, DEM Speaker: Giulio Greco (University of Pisa) Title:…
Il Dipartimento di Economia e Management
Il Dipartimento di Economia e Management, con la sua offerta didattica, mira a rispondere alla esigenza di formazione professionale e scientifica della società e del mercato del lavoro relativamente ai settori aziendale, economico in senso lato e statistico. Gli studenti del Dipartimento di Economia e Management, attraverso i molteplici Corsi di Laurea e percorsi di studio, possono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito di quattro aree principali: economica, economico-aziendale, statistico-matematica e giuridica. A partire dall’a.a. 2009/10, con l’attuazione della riforma degli ordinamenti universitari (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270), per iscriversi a tutti i Corsi di Laurea è necessario: possedere dei Prerequisiti; sostenere un Test d’Accesso obbligatorio.
Il Dipartimento si propone quale centro per l’alta formazione di economisti generali e di economisti aziendali che, sulla base di una preparazione qualificata, possono occupare posizioni di dirigenza e di responsabilità nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, nel credito, nella finanza, nelle assicurazioni, nel commercio, nella pubblica amministrazione, nei centri di ricerca, negli organismi nazionali e internazionali di programmazione economica. Inoltre, i Corsi di Studio preparano gli studenti all’esercizio della libera professione, all’insegnamento e alla ricerca.