News In Evidenza
Avvisi e Bandi
Avviso procedura comparativa per incarico lavoro autonomo su “Realizzazione di elaborazioni di machine learning nell’ambito di M&A e ESG – Responsabile Prof. Emanuele Teti
BANDO DI CONCORSO PER N. 3 COLLABORAZIONI PART-TIME FINALIZZATE AL TUTORATO RIVOLTO A STUDENTI CON DISABILITÀ E DSA DELL’UNIVERSITÀ DI PISA ANNO ACCADEMICO 2025/2026
ISSNAF – Programma di mentoring per studenti e dottorandi interessati a esperienze in Nord America
Esito della selezione – Avviso procedura comparativa Avviso di procedura comparativa per incarico di Tutor d’aula in ambito Master in “Marketing Management”, a.a 2025/2026
Bando borsa di ricerca su: “Natalità e comportamenti familiari a livello locale” durata 12 mesi – Resp. Prof.ssa Monica Pratesi
Bando per la selezione di n. 4 studenti del corso di laurea triennale in MBE per la 15° edizione della “Milgard Invitation Case Competition on Social Responsibility”, a.a. 2025-2026 – Ammessi e calendario
Eventi e seminari
SMEC talk con Alessio Ciampi, Benetti Yachts
Nell’edizione autunnale di SMEC Talks 2025, lunedì 17 novembre, alle ore 12:15, nell’aula ECO 4 del Dipartimento di Economia e…
CPA Insights con Adele Timo: Come la sostenibilità impatta le strategie di investimento
Per il ciclo 2025 di CPA Insights, martedì 18 novembre 2025, con orario 8:45-10:15, nell’Aula PIA L1 del Polo Piagge,…
CPA Insights con Alberto Carpita: Company building e investimenti per la sostenibilità nel settore industriale
Per il ciclo 2025 di CPA Insights, mercoledì 19 novembre 2025, con orario 8:45-10:15, nell’Aula PIA L1 del Polo Piagge,…
SMEC Talk con Maurizio Favorito: Il controllo delle performance in ottica strategica
Nell’edizione autunnale di SMEC Talks 2025, mercoledì 19 novembre, alle ore 10:30, nell’aula PIA O1 del Polo Piagge, il Dott. Maurizio Favorito di…
Roberto Basile (University of Rome “Sapienza”): From South to North … and Beyond: Educational Selectivity and Migration Trajectories in Italy
Date: Wednesday, 19 November 2025, at 2:30 pm Venue: Room Bruguier Pacini, DEM + Online via Teams Speaker: Roberto Basile…
Mix Method, la soluzione efficace
Testimonianza aziendale con Astarea Giovedì 20 novembre 2025, con orario 14:00-15:30, nell’Aula Win (Polo 5) del Dipartimento di Economia e…
Il Dipartimento di Economia e Management
Il Dipartimento di Economia e Management, con la sua offerta didattica, mira a rispondere alla esigenza di formazione professionale e scientifica della società e del mercato del lavoro relativamente ai settori aziendale, economico in senso lato e statistico. Gli studenti del Dipartimento di Economia e Management, attraverso i molteplici Corsi di Laurea e percorsi di studio, possono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito di quattro aree principali: economica, economico-aziendale, statistico-matematica e giuridica. A partire dall’a.a. 2009/10, con l’attuazione della riforma degli ordinamenti universitari (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270), per iscriversi a tutti i Corsi di Laurea è necessario: possedere dei Prerequisiti; sostenere un Test d’Accesso obbligatorio.
Il Dipartimento si propone quale centro per l’alta formazione di economisti generali e di economisti aziendali che, sulla base di una preparazione qualificata, possono occupare posizioni di dirigenza e di responsabilità nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, nel credito, nella finanza, nelle assicurazioni, nel commercio, nella pubblica amministrazione, nei centri di ricerca, negli organismi nazionali e internazionali di programmazione economica. Inoltre, i Corsi di Studio preparano gli studenti all’esercizio della libera professione, all’insegnamento e alla ricerca.





