News In Evidenza
Avvisi e Bandi
Esito della selezione – Avviso procedura comparativa incarico project management progetto Beyond prof. Spataro rep. 81 prot. 3975 del 22/09/2025
Nomina Commissione – Avviso procedura comparativa per incarico di Tutor d’aula in ambito Master in “Marketing Management”, a.a 2025/2026
OFFERTA DI Tirocinio Extracurriculare;Curriculare : BANCA POPOLARE DI LAJATICO S.C.P.A.
OFFERTA DI Tirocinio Curriculare; Extracurriculare : BANCA POPOLARE DI LAJATICO S.C.P.A
Tirocinio finalizzato alla abilitazione di Dottore Commercialista
Fulbright: anticipo scadenza bandi, LLM Tour, concorso National Archives
Eventi e seminari
SMEC Talk con Matteo Seminara, Profeti Manufatti
Nell’edizione autunnale di SMEC Talks 2025, giovedì 16 ottobre, alle ore 10:30, nell’aula ECO 2 del Dipartimento di Economia e…
CdL Economia aziendale: Incontro con gli studenti del triennio, a.a. 2025/2026
Incontro di orientamento in itinere Per iniziare l’anno accademico, il Corso di laurea triennale in Economia aziendale organizza un incontro di orientamento in…
SMEC talk con Luca Giorgini, KPMG e Leonardo Giusti, FNDX
Nell’edizione autunnale di SMEC Talks 2025, lunedì 20 ottobre, alle ore 17:30, nell’aula ECO B del Dipartimento di Economia e Management,…
SMEC talk con la famiglia imprenditoriale Di Martino
Nell’edizione autunnale di SMEC Talks 2025, mercoledì 22 ottobre, alle ore 09:00, nell’aula aula Mac Lab. informatico del Dipartimento di Economia…
SMEC talk con Alessio Ciampi, Benetti Yachts
Nell’edizione autunnale di SMEC Talks 2025, lunedì 17 novembre, alle ore 12:15, nell’aula ECO 4 del Dipartimento di Economia e…
Il Dipartimento di Economia e Management
Il Dipartimento di Economia e Management, con la sua offerta didattica, mira a rispondere alla esigenza di formazione professionale e scientifica della società e del mercato del lavoro relativamente ai settori aziendale, economico in senso lato e statistico. Gli studenti del Dipartimento di Economia e Management, attraverso i molteplici Corsi di Laurea e percorsi di studio, possono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito di quattro aree principali: economica, economico-aziendale, statistico-matematica e giuridica. A partire dall’a.a. 2009/10, con l’attuazione della riforma degli ordinamenti universitari (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270), per iscriversi a tutti i Corsi di Laurea è necessario: possedere dei Prerequisiti; sostenere un Test d’Accesso obbligatorio.
Il Dipartimento si propone quale centro per l’alta formazione di economisti generali e di economisti aziendali che, sulla base di una preparazione qualificata, possono occupare posizioni di dirigenza e di responsabilità nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, nel credito, nella finanza, nelle assicurazioni, nel commercio, nella pubblica amministrazione, nei centri di ricerca, negli organismi nazionali e internazionali di programmazione economica. Inoltre, i Corsi di Studio preparano gli studenti all’esercizio della libera professione, all’insegnamento e alla ricerca.