News In Evidenza
Avvisi e Bandi
Bando Erasmus 2025: pubblicata la graduatoria provvisoria
Calendario sedute TESI MAGISTRALI MAGGIO 2025
OFFERTA DI Tirocinio Curriculare: CONCERIA SAMANTA SRL
OFFERTA DI Tirocinio Tirocinio professionalizzante ;Curriculare: Studio di commercialista Anastasio
Bando incarico lavoro autonomo su “Redazione Technical Report Progetto REBALANCE” – Prof.ssa Elisa Giuliani
Avviso di procedura comparativa per l’attribuzione di un incarico di lavoro autonomo- Resp. Prof.ssa Silvia Ferramosca
Eventi e seminari
Workshop 2025 Consulenza professionale alle aziende: opportunità professionali a confronto
Workshop a cura del Corso magistrale in Consulenza professionale alle aziende Giovedì 8 maggio 2025, dalle 15:00 alle 18:00 nell’Aula…
SMEC Talks 2025: Valutazione d’azienda con Salvatore Basile
Nell’ambito di SMEC Talks 2025, per il III ciclo dedicato a Valutazione d’azienda (Prof. Enrico Gonnella), venerdì 9 maggio 2025,…
Tecniche di valutazione e profili di criticità della stima del valore di mercato dei brevetti: esame di un caso di studio
Seminario SMEC con Salvatore Basile Nell’ambito dei Seminari SMEC, venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, nell’aula B del Dipartimento…
Seminario con Castagneto Banca 1910
Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 14:00 nell’aula magna del Dipartimento di Economia e Management, si terrà l’incontro con Castagneto…
SMEC Talks 2025: Big Data e Sistemi Informativi con Terranova Software
Nell’ambito di SMEC Talks 2025, per il II ciclo dedicato a Big Data e Sistemi Informativi (Prof.sse Federica De Santis…
SMEC Talks 2025: Pianificazione e controllo delle aziende pubbliche con Comune di Pontedera
Nell’ambito di SMEC Talks 2025, per il IV ciclo dedicato a Pianificazione e controllo delle aziende pubbliche (Prof.ssa Zeila Occhipinti), lunedì…
Il Dipartimento di Economia e Management
Il Dipartimento di Economia e Management, con la sua offerta didattica, mira a rispondere alla esigenza di formazione professionale e scientifica della società e del mercato del lavoro relativamente ai settori aziendale, economico in senso lato e statistico. Gli studenti del Dipartimento di Economia e Management, attraverso i molteplici Corsi di Laurea e percorsi di studio, possono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito di quattro aree principali: economica, economico-aziendale, statistico-matematica e giuridica. A partire dall’a.a. 2009/10, con l’attuazione della riforma degli ordinamenti universitari (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270), per iscriversi a tutti i Corsi di Laurea è necessario: possedere dei Prerequisiti; sostenere un Test d’Accesso obbligatorio.
Il Dipartimento si propone quale centro per l’alta formazione di economisti generali e di economisti aziendali che, sulla base di una preparazione qualificata, possono occupare posizioni di dirigenza e di responsabilità nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, nel credito, nella finanza, nelle assicurazioni, nel commercio, nella pubblica amministrazione, nei centri di ricerca, negli organismi nazionali e internazionali di programmazione economica. Inoltre, i Corsi di Studio preparano gli studenti all’esercizio della libera professione, all’insegnamento e alla ricerca.