News In Evidenza
Avvisi e Bandi
Bando per collaborazioni part-time per tutorato di accoglienza e alla pari, a.a. 2025/2026
Esito Bando-Master DECO 2024_11-1
Calendario sedute Tesi Magistrali luglio 2025
Risultati Contest “Bellezza Italiana”, Corso Economia Aziendale
Calendario Proclamazioni TESI TRIENNALI GIUGNO 2025
Graduatorie Bando ERASMUS+ 2025 – KA131 per mobilità studentesca versi i paesi associati al programma
Eventi e seminari
Laura Battaglia (University of Oxford): Inference for Regression with Variables Generated by AI or Machine Learning?
Date: Thursday, 10 July 2025, at 2:00 pm Venue: Online via Teams Speaker: Laura Battaglia (University of Oxford) Title: Inference…
Post-Growth Entrepreneurship
Seminario di Melanie Rieback Venerdì 11 luglio 2025, dalle 17:00 alle 19:00, presso il Centro Congressi Le Benedettine, Aula A…
Il Dipartimento di Economia e Management
Il Dipartimento di Economia e Management, con la sua offerta didattica, mira a rispondere alla esigenza di formazione professionale e scientifica della società e del mercato del lavoro relativamente ai settori aziendale, economico in senso lato e statistico. Gli studenti del Dipartimento di Economia e Management, attraverso i molteplici Corsi di Laurea e percorsi di studio, possono approfondire le proprie conoscenze nell’ambito di quattro aree principali: economica, economico-aziendale, statistico-matematica e giuridica. A partire dall’a.a. 2009/10, con l’attuazione della riforma degli ordinamenti universitari (D.M. 22 ottobre 2004 n. 270), per iscriversi a tutti i Corsi di Laurea è necessario: possedere dei Prerequisiti; sostenere un Test d’Accesso obbligatorio.
Il Dipartimento si propone quale centro per l’alta formazione di economisti generali e di economisti aziendali che, sulla base di una preparazione qualificata, possono occupare posizioni di dirigenza e di responsabilità nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, nel credito, nella finanza, nelle assicurazioni, nel commercio, nella pubblica amministrazione, nei centri di ricerca, negli organismi nazionali e internazionali di programmazione economica. Inoltre, i Corsi di Studio preparano gli studenti all’esercizio della libera professione, all’insegnamento e alla ricerca.